Translate

Visualizzazione post con etichetta pesca scuro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesca scuro. Mostra tutti i post

lunedì 10 ottobre 2016

Post 01. Conosciamo il Pesca scuro

“Vediamo a colori e pensiamo in bianco e nero.” 
Stephen Littleword



Il colore pesca scuro è una tonalità di arancione che ricorda il colore della pelle interna delle pesche.
Il nome del colore, infatti, deriva proprio dal frutto da tutti noi amato.

Approfondimenti:



mercoledì 5 ottobre 2016

Introduzione


I colori delle cose

Il tema di quest'anno scelto dal professore Vittorio Marchis del corso: Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti,  è proprio:"i colori delle cose". 

L'obiettivo del corso tenuto presso il Politecnico di Torino, richiede la creazione di un BLOG personale, in cui inserire le informazioni richieste dal professore, riguardanti un colore, nel mio caso : Pesca scuro.



Analizziamo il nome del corso:

-Storia delle cose.

Il termine cosa deriva dal latino <causa>  e dal greco <pragma>.
È il nome più indeterminato e più comprensivo della lingua italiana, col quale si indica, in modo generico, tutto quanto esiste, nella realtà o nell’immaginazione, di concreto o di astratto, di materiale o d’ideale.

-Anatomia e antropologia degli oggetti.

Con questo termine si vuole fare riferimento allo studio del rapporto tra gli esseri umani e le cose.